GOMMORIZZO
Battelli pneumatici professionali dal 1979
La storia
Claudio Rizzo fondò la ditta individuale con il marchio GOMMORIZZO nel 1979 e creò parallelamente l’Adventure Club Gommorizzo coinvolgendo centinaia di appassionati del mare e del gommone.
Dotato di grande passione e determinazione riuscì in qualcosa che nessun altro produttore di gommone mai fece prima.
L’azienda e il Club vivevano parallelamente azioni di assistenza e supporto durante manifestazioni nautiche, iniziative del settore della Protezione Civile e in situazioni d’emergenza.
Claudio rizzo organizzava e realizzava Raids a carattere misto: marittimo, oceanico e fluviale di dimensioni nazionali e internazionali; esercitazioni nazionali regionali promosse dalla Protezione Civile dell’A.N.A. settore nautico Livorno 3 / Livorno 4 / Livorno 5; Assistenza alle più importanti manifestazioni e regate veliche tra cui: Campionato del mondo di F1, Campionato di F20 e F40, Dieci miglia del Garda, 1000 km di wind surf, Gara mondiale di sci nautico junior, Prima gara nazionale di SURVIVAL ; assistenza al Principato di Monaco; Esercitazione e assistenza Associazione Nazionale Lagunari con patrocinio della Regione Lombardia e Comune di Brescia; Assistenza alla Regata Ermenegildo Zegna Cup di Portofino.
L' Adventure Club Gommorizzo ha realizzato importanti Raid Motonautici Nazionali ed Internazionali che, oltre all' aspetto agonistico-sportivo, hanno avuto anche scopi di sperimentazione e test di materiali e prodotti.
Inoltre sono state realizzate decine di vacanze di gruppo al fine di aggregare più persone con la stessa passione. Es. Rapallo-isole Eolie-Malta negli anni ’90. Manifestazione sul Naviglio di Milano con i bambini portatori di Handicap con conseguente targa ricordo consegnata dal Sindaco di Milano.
Sono state realizzate 18 edizioni del Raid: Pavia- Venezia col patrocinato del Magistrato delle Acque interne di Venezia e della Regione Lombardia con consegna di targa di riconoscimento.
I vari Raid Internazionali sono stati sponsorizzati da aziende quali: Philips, Q8, Roloil, Mercury, Syneco, Oil Company, Baruffaldi, Slam, Musto e molte altri, che nel tempo hanno avvallato la correttezza e serietà della nostra azienda.
Tutte le manifestazioni capitanate da Claudio Rizzo furono patrocinate dalle varie regioni italiane e estere tra cui: Presidente della Regione Lombardia, Sindaco di Milano, Sindaco di Genova, Sindaco di Imperia, Sindaco di Lavagna, della Regione Liguria, associazione grupo di Brogliasco,eccetera, che consegnarono ogni volta targhe di riconoscimento e premiazione seguiti da gagliardetti, che spesso venivano consegnati al sindaco della città estera che veniva coinvolta nel percorso del Raid.
L’Adventure Club Gommorizzo durante questi Raid Motonautici Internazionali ha fatto da Portavoce (da ambasciatore) per i futuri gemellaggi delle città coinvolte delle manifestazioni dall’Italia all’estero.
E siamo stati utilizzati come portavoce del “Made in Italy”, essendo una ditta produttrice italiana.
Raid Motonautici Internazionali dell’Adventure Club Gommorizzo capitanati da Claudio Rizzo che fu organizzatore e realizzatore:
Genova - Londra - 1985 - 1000 miglia;
Venezia - Istanbul - 1986 – 2200 miglia;
Genova - Casablanca - 1987 – 1660 miglia;
La Spezia - Corsica - Sardegna - Inverno 1988 – 900 miglia;
Montecarlo - Palermo - Venezia - 1989 - 2300 miglia in 12 giorni;
Montecarlo - San Francisco (isole Baleari) - 1990 – 1800 miglia;
Raid dei Fiordi nel Mar Baltico - 1991 – 1000 miglia;
Genova – Palos – Colombiadi 1992 - 1400 miglia;
Genova - Londra - 1995 - Dopo 10 anni;
Trieste - Sibenik - Trieste - 1996 - Natale - Raid della Pace;
Raid invernale nel Baltico – 1997;
Danubio d'inverno - Dicembre 1998.
potete trovare una selezione stampa di circa 200 pagine visitando il sito:
http://www.adventureclubgommorizzo.it/
L’azienda di Claudio Rizzo ha suscitato l’interesse della stampa, essendo stata ripetutamente pubblicata con le sue innovazioni e tecniche costruttive e di allestimento.
Siamo da sempre partner commerciali della più importante e prestigiosa fabbrica di tessuto di gommoni al mondo, made in Francia.
Claudio Rizzo realizzò il primo e unico gommone ecologico, con fondo trasparente, alimentato con propulsore ecologico, motore elettrico con pannello solare per la salvaguardia ambientale che venne utilizzato ad una manifestazione a Roma con la Cronos per l’inquinamento del Tevere; inoltre collaborò con un ingegnere italiano che vive e lavora a San Francisco, California, per un progetto di un catamarano per la navigazione oceanica e con scopi militari. Fummo sponsor per il film Mediterraneo, vincitore del Premio Oscar.
Inventò il Giubbino Salvavita Gommorizzo: permette il galleggiamento completamente vestiti e appesantiti da una borsa o attrezzature varie. E’ stato collaudato nel Raid Motonautico Genova-Londra nel 1995 , successivamente nel Raid Triste-Sibenik-Trieste 1996 e inoltre nel Raid Baltico d'Inverno nel 1997.
Claudio rizzo, come presidente e fondatore ha ricevuto targhe di riconoscimento, premiazione e patrocinato dal Sindaco di Imperia, di Lavagna (es. durante il raid Genova-Londra), dalla Federazione Italiana Motonautica, es. nel Raid Genova-Palos : targa di riconoscimento e patrocinio dell’assessorato allo sport e turismo.
Per il Raid Montecarlo – Venezia ci fu il patrocinio del consolato maltese.
Raid di un 1 giorno nel 1993 con la presenza del sindaco di Genova in occasione di una importante manifestazione calcistica, pubblicato in diverse testate giornalistiche e con targa di premiazione
Ogni Raid è stato documentato e poi pubblicato dalla stampa allo scopo di informare, e non quindi al fine pubblicario, suscitando l’interesse della stampa a livello nazionale tra cui La Stampa, Corriere della Sera, Il Progresso, Jonathan, Eco di Locarno, Il Lavoro, Il Giornale di Genova, Il Mattino, Il Giornale, Il Giorno, Il Gommone, Il Piccolo, Giornale di Brescia, Vela e Motore,Mare 2000, Motonautica, Capo Horn, Barche e motori, Il Fuoribordo, Gente viaggi, Gente motori, Nautica, Il Cittadino, La Notte, La Gazzetta del Lunedì, Rotary, Il subacqueo, Giornale di Bordo,Barche a motore, Pesca in mare ecc. e anche a livello internazionale, come la stampa spagnola e turca, che seguirono attivamente e continuamente i maggiori eventi del Club.
Sono stati realizzati filmati professionali e siamo apparsi in diverse trasmissioni sulla rete RAI, Telemontecarlo e su reti minori della regione Lombardia.
http://www.adventureclubgommorizzo.it/
